Piattaforma ECM: cos’è e a cosa serve

Cosa si intende per piattaforma ECM e a cosa serve? In questo articolo facciamo chiarezza sulla definizione e sulla sua funzione all’interno della mondo della formazione. 

Cosa si intende per ECM?

Prima di partire con la definizione di piattaforma ECM, meglio capire cosa vuol dire l’acronimo ECM.

ECM è l’acronimo di Educazione Continua in Medicina, che si riferisce all’acquisizione e aggiornamento delle conoscenze e delle competenze dei professionisti sanitari. L’ECM ha l’obiettivo di garantire la qualità e l’innovazione costante delle prestazioni sanitarie ai cittadini. 

Il programma nazionale ECM è nato nel 2002 con il Decreto Legislativo 592/1992 integrato dal DLgs 229/1999 che avevano istituito l’obbligo della formazione continua per i professionisti della sanità per creare un approccio sempre più moderno allo sviluppo e monitoraggio delle competenze individuali. 

Dal 2008 la gestione amministrativa dell’ECM è affidata ad Age.Na.S., l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari regionali. 

Per erogare formazione continua nel pieno rispetto della normativa ECM, è obbligatorio ottenere l’accreditamento da Age.Na.s. come provider certificato e quindi dimostrare di possedere determinati requisiti standard e relativi alla tipologia di formazione che si intende offrire ai discenti. 

piattaforma-ecm-agenas

Piattaforma e-learning ECM: definizione

Dopo aver spiegato cosa si intende per ECM, risulta molto più semplice capire cos’è e a cosa serve la piattaforma ECM. 

La piattaforma ECM è lo strumento informatico che permette di erogare corsi dedicati alla Formazione Continua, nel rispetto della normativa ECM. 

Questa piattaforma è obbligatoria nel caso in cui il provider decidesse di erogare formazione a distanza, la cosiddetta FAD. 

Secondo la Age.Na.S., infatti, il “provider può erogare eventi FAD (diversi dalla cartacea) esclusivamente tramite le piattaforme informatiche oggetto di valutazione da parte dell’Ente accreditante”

Ad esempio, LMS Hippocrates è la piattaforma ECM che è nata proprio per rispondere alle esigenze di chi fa Formazione Continua. Ne abbiamo parlato in questo articolo, dove diamo 5+1 motivi per cui Hippocrates è perfetto per la formazione ECM

Se ti interessa saperne di più sulla nostra piattaforma ECM, puoi anche prenotare un tour guidato senza impegno con un nostro esperto. 

Come scegliere la piattaforma per la Formazione Continua?

Sul mercato troviamo tantissime piattaforme e-learning dalle funzionalità più disparate ma non tutte possono rispondere puntualmente ai requisiti richiesti dalla normativa ECM

Individuare una piattaforma e-learning ECM perfetta significa trovare un software che sia pensato esplicitamente per il settore della Formazione Continua. Inoltre può essere utile affidarsi ad aziende che hanno esperienza con altri enti di formazione ECM e che conoscono la normativa ECM e i requisiti dei provider. 

Ad esempio, LMS Hippocrates è la piattaforma e-learning ECM nata proprio per rispondere alle esigenze di chi fa Formazione Continua. Ne abbiamo parlato in questo articolo, dove diamo 5+1 motivi per cui Hippocrates è perfetto per la formazione ECM

Se ti interessa saperne di più sulla nostra piattaforma e-learning ECM, puoi anche prenotare un tour guidato senza impegno con un nostro esperto. 

Rispetta la normativa ECM con la piattaforma giusta

Scopri come LMS Hippocrates può alleggerire il tuo lavoro