Piattaforma FAD ECM: che cos’è e come scegliere la migliore
Cos'è una piattaforma FAD ECM e come scegliere la più adatta al proprio business. In questo articolo facciamo chiarezza sulla definizione e su quali caratteristiche deve avere per essere davvero di supporto alla nostra attività.
Cosa si intende per FAD?
La formazione FAD - Formazione A Distanza - è una tipologia di apprendimento che avviene in una sede diversa rispetto a quella in cui è presente il docente o formatore.
La FAD utilizza quindi il potenziale del digital per consentire ai discenti di seguire i percorsi di formazione senza recarsi in aula. Rappresenta quindi un'ottima alternativa alla formazione in presenza, che pone dei vincoli logistici e di accessibilità.
La formazione a distanza è una modalità tipica della formazione aziendale interna, per la formazione e l'aggiornamento sulla Sicurezza sul Lavoro e anche in ambito medico, tramite la formazione ECM (Educazione Continua in Medicina), per cui LMS Hippocrates è specializzato dal 2008.
Cosa si intende per ECM?
ECM è l’acronimo di Educazione Continua in Medicina, che riguarda l’acquisizione e l’aggiornamento di conoscenze, abilità e pratiche da parte dei professionisti sanitari. L’ECM ha l’obiettivo di garantire la qualità e l’innovazione costante delle prestazioni sanitarie ai cittadini.
Il programma nazionale ECM nasce nel 2002 tramite il Decreto Legislativo 592/1992 integrato dal DLgs 229/1999. Con questa norma viene istituito l’obbligo della formazione continua per i professionisti operanti nel settore della sanità. Lo scopo era quello di progettare un approccio sempre più moderno alla sviluppo e monitoraggio delle competenze individuali.
Dal 2008 la gestione amministrativa dell’ECM è affidata ad Age.Na.S. , l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari regionali.
Per erogare formazione continua nel pieno rispetto della normativa ECM, è necessario ottenere l’accreditamento da Age.Na.s. come provider certificato e quindi dimostrare di possedere determinati requisiti standard e relativi alla tipologia di formazione che si intende offrire ai discenti.

Piattaforma FAD ECM: definizione
Dopo aver spiegato cosa si intende per FAD ed ECM, risulta molto più semplice capire cos’è e a cosa serve la piattaforma FAD ECM.
La piattaforma FAD ECM è lo strumento informatico che permette di erogare corsi formativi a distanza in real time (FAD sincrona) oppure on demand (FAD asincrona) per la Formazione Continua in Sanità.
Come abbiamo detto, per poter organizzare corsi ECM, è necessario essere enti accreditati presso Age.Na.s e seguire le sue direttive. Nel caso della formazione a distanza, per rispondere correttamente alla normativa, è necessario possedere una piattaforma adeguata. Secondo la normativa ECM, infatti, il “provider può erogare eventi FAD (diversi dalla cartacea) esclusivamente tramite le piattaforme informatiche oggetto di valutazione da parte dell’Ente accreditante”.
Come scegliere la piattaforma per la Formazione Continua?
Sul mercato troviamo tantissime piattaforme FAD dalle funzionalità più disparate ma non tutte possono rispondere puntualmente ai requisiti richiesti dalla normativa ECM.
Individuare una piattaforma FAD ECM perfetta significa trovare un software che sia pensato esplicitamente per il settore della Formazione Continua. Inoltre può essere utile affidarsi ad aziende che hanno esperienza con altri enti di formazione ECM e che conoscono la normativa ECM e i requisiti dei provider.
Ad esempio, LMS Hippocrates è la piattaforma FAD ECM nata proprio per rispondere alle esigenze di chi fa Formazione Continua. Ne abbiamo parlato in questo articolo, dove diamo 5+1 motivi per cui Hippocrates è perfetto per la formazione ECM.
Se ti interessa saperne di più sulla nostra piattaforma FAD ECM, puoi anche prenotare un tour guidato senza impegno con un nostro esperto.
Rispetta la normativa ECM con la piattaforma giusta
Scopri come LMS Hippocrates può alleggerire il tuo lavoro