Domande frequenti
Consulta le nostre FAQ e trova una risposta immediata ai tuoi dubbi

LMS Hippocrates è una piattaforma all-in-one che aiuta a gestire, organizzare e monitorare la formazione e i relativi corsi residenziali, a distanza, blended, ibridi.
Permette di coordinare congressi, convegni ed eventi formativi con funzionalità specifiche per ogni business.
Prenota un tour gratuito della piattaforma LMS con un nostro esperto.
Lms Hippocrates ottimizza e snellisce l’attività di chi eroga formazione e rende la learning experience degli studenti e discenti efficace e semplice.
Un LMS o piattaforma LMS è un Learning Management System, ovvero uno strumento informatico che permette di organizzare tutte le attività tipiche della formazione.
Viene utilizzata da enti di formazione, organizzatori di eventi, congressi, convegni, università, e in generale, da tutte le aziende che vogliono differenziare la propria offerta, integrando un academy che propone corsi di formazione specifici del settore in cui opera.
La piattaforma LMS è la soluzione ideale per organizzare e gestire i corsi online.
LMS sta per Learning Management System e permette di snellire tutte le attività tipiche degli enti di formazione o delle aziende che decidono di creare un academy per trasmettere il proprio know how all’esterno e differenziare i propri prodotti e servizi, offrendo anche corsi di formazione di settore.
Una piattaforma LMS è un Learning Management System, ovvero uno strumento informatico che permette di organizzare tutte le attività tipiche della formazione.
LMS Hippocrates è la piattaforma per la formazione ideale per la formazione sanitaria, Formazione Continua, Formazione ECM, Sicurezza sul Lavoro. Ideale anche per enti di formazione, aziende, organizzatori di convegni e congressi, PCO, case editrici.
Utilizzare al massimo LMS Hippocrates è molto semplice, grazie all’interfaccia intuitiva e agli aggiornamenti costanti che ne garantiscono la massima innovazione nelle funzioni a disposizione.
Con LMS Hippocrates è possibile:
- creare eventi formativi di diversa tipologia, ad esempio, residenziali (RES), a distanza (FAD), blended, ibridi, congressi e convegni.
- strutturare il percorso didattico direttamente in piattaforma, organizzando i vari step previsti dalla formazione (parte in presenza, moduli obbligatori, quiz, momenti di autovalutazione, questionari di gradimento, ecc.)
- promuovere e vendere il catalogo corsi tramite l’e-commerce dedicato, che garantisce una user experience piacevole, anche senza essere un amante degli acquisti online. .
- raccogliere le iscrizioni in modo automatizzato, organizzare le anagrafiche degli studenti e monitorare le presenze degli iscritti.
- collegare e sincronizzare alla piattaforma i sistemi e i software che già fanno parte dell’ecosistema aziendale, grazie alle API.
- ottenere documenti e report di analisi dei partecipanti ai corsi, dell’esperienza didattica, dell’andamento delle iscrizioni per monitorare al meglio il business.
Per utilizzare la piattaforma e-learning di Hippocrates non servono competenze tecniche specifiche. Con il nostro software per gestire la formazione, tutti possono iniziare ad automatizzare la gestione degli eventi, organizzare al meglio la raccolta iscrizioni, creare la struttura dei corsi residenziali, a distanza, blended, ibridi.
Se hai comunque bisogno di aiuto, siamo sempre a disposizione per darti supporto ma anche consulenza sulle funzionalità di LMS Hippocrates.
Compila il form dedicato, ti risponderemo il prima possibile.
Per prenotare una demo con un esperto Different Web, compila il form dedicato.
Different Web è una software house di Mantova che nel 2008 ha sviluppato e lanciato LMS Hippocrates per supportare chi eroga formazione in ambito sanitario e non.
Visita la pagina dedicata per conoscerci meglio.
La piattaforma FAD ECM è requisito fondamentale per erogare formazione a distanza per la Formazione Continua in Medicina.
Secondo la normativa ECM, infatti, il
“provider può erogare eventi FAD (diversi dalla cartacea) esclusivamente tramite le piattaforme informatiche oggetto di valutazione da parte dell’Ente accreditante”
Per questo motivo è fondamentale avere in dotazione nel proprio ecosistema formativo, una piattaforma FAD ECM che garantisca il massimo rispetto degli standard di Age.na.s.
Attraverso la piattaforma LMS Hippocrates i Provider ECM possono gestire, erogare e rendicontare corsi di formazione nel pieno rispetto della normativa ECM e dei suoi aggiornamenti.
Abbiamo scritto un articolo che parla proprio dei motivi per cui LMS Hippocrates è perfetto per gestire la Formazione Continua.
La FAD e-learning prevede l’utilizzo del digital per la fruizione del corso. La formazione infatti viene erogata a distanza, utilizzando software per la videoconferenza, applicazioni per proporre sondaggi e quiz, lavagne digitali e altri strumenti.
L’obiettivo è di trasmettere a distanza tutti gli aspetti tipici della didattica in presenza.
Se vuoi approfondire, ti consigliamo questo articolo.
Rispondere a questa domanda non è semplice e richiede un discorso molto complesso. In generale è necessario individuare i bisogni del target a cui ci rivolgiamo e le nostre esigenze interne. Può essere utile porsi queste domande:
- Chi frequenta i miei corsi? Quanti cercano in autonomia corsi di formazione? Quanti invece vengono reclutati da eventuali sponsor?
- Come metto a disposizione i miei corsi (gratis, a pagamento, tramite codici sconto, con promozioni)?
- Che tipologia di formazione offro (in presenza, a distanza, blended, ibrida, obbligatoria, normata master…)?
- All’interno della mia azienda, quante persone si occupano della gestione della formazione? Gestisco corsi per terzi?
In base alle risposte a queste domande, è possibile già avere un’idea delle caratteristiche e funzionalità che dovrebbe avere la piattaforma LMS e e-learning più adatta.
Se vuoi saperne di più, ti consiglio di recuperare la registrazione del nostro webinar “Come scegliere la piattaforma LMS adatta”
LMS è l’acronimo inglese per Learning Management System. Si tratta di un software che permette di gestire tutte le attività che ruotano attorno alla formazione: dalla creazione dei corsi, promozione e vendita, raccolta delle iscrizioni, gestione dei contenuti, fino alla fruizione dei corsi da parte degli studenti e al monitoraggio degli eventi formativi.
FAD è l’acronimo per Formazione A Distanza e si riferisce a tutti gli eventi formativi che non prevedono la presenza fisica dei discenti.
La FAD si divide in due categorie: sincrona ed asincrona. La prima tipologia si svolge in real time tramite webinar con sistemi di videoconferenza.
Nel secondo caso invece il corso viene erogato on demand, quindi la formazione viene registrata e fruita dai discenti in un secondo momento.
Per FAD si intende formazione a distanza e racchiude al suo interno tutti gli eventi formativi che non prevedono la presenza fisica dei discenti.
La FAD si divide in due categorie: sincrona ed asincrona. La prima tipologia si svolge in real time tramite webinar con sistemi di videoconferenza.
Nel secondo caso invece il corso viene erogato on demand, quindi la formazione viene registrata e fruita dai discenti in un secondo momento.
Certamente, Hippocrates è in grado di comunicare con qualsiasi sistema interno all’azienda sfruttando il set di API.
Sì, la piattaforma LMS permette di erogare moduli formativi SCORM e di tracciarne la fruizione grazie ad un LRS integrato. Ogni attività viene raccolta e messa a disposizione in un cruscotto statistico dedicato e dettagliato.
Sì, è possibile sincronizzare la piattaforma con più licenze, consentendone anche l’utilizzo contemporaneo.
Sì, ogni sezione della piattaforma LMS permette di creare esportazioni in csv sfruttando i filtri a disposizione. E’ inoltre possibile richiedere la creazione di report personalizzati laddove vi sia la necessità di ottenere dati aggregati o trasversali tra più sezioni.
Sì, la piattaforma LMS produce in automatico l’xml al termine di ogni evento e lo rende disponibile per il download. E’ inoltre disponibile il file completo per la rendicontazione annuale dell’attività ECM.
Sì, la piattaforma LMS consente di creare molteplici dinamiche promozionali, dallo sconto in % o in € sul singolo corso, alla creazione di codici sconto, alla combinazione di più eventi mediante pacchetto promozionale e molto altro ancora.
Sì, Hippocrates consente la compilazione del test di valutazione e di eventuali questionari gradimento (come la qualità percepita per l’ECM) direttamente online, provvedendo alla correzione immediata e alla conferma di superamento o fallimento.
Sì, Hippocrates permette di gestire corsi liberi da qualsiasi vincolo normativo e corsi regolamentati da normative specifiche come ECM, Sicurezza, Architetti, Ingegneri, ecc… per ogni normativa di riferimento vengono configurate funzionalità dedicate per una costante compliance.
Si, la piattaforma LMS Hippocrates opera in sicurezza. È dotata di protocollo HTTPS che opera attraverso la crittografia SSL (Secure Sockets Layer). Il protocollo SSL è un sistema di sicurezza che consente una connessione crittografata tra il sito web della piattaforma e il tuo browser.
Si, la piattaforma Hippocrates conserva i tuoi dati personali in sicurezza e nel pieno rispetto della normativa GDPR. I dati personali sono conservati in Data Center collocati in stati dell’Unione Europea e dotati di tutti i requisiti di sicurezza.
Si, la piattaforma è dotata di backup automatici giornalieri che consentono di salvare regolarmente i dati e ripristinarli in caso di eventi di emergenza.
Si, la piattaforma rispetta la normativa privacy (GDPR) attraverso un sistema di gestione e trattamento dei dati secondo il principio della riservatezza, integrità e disponibilità dei dati stabiliti dal Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Sì, alcune piattaforme LMS come Hippocrates, danno la possibilità di creare landing page, quindi delle pagine web, per promuovere al meglio i corsi di formazione.
Lo standard SCORM, acronimo di "Sharable Content Object Reference Model," è uno standard tecnologico utilizzato nell'ambito del digital learning per garantire l'interoperabilità tra diverse piattaforme e contenuti e-learning.
In altre parole, SCORM fornisce linee guida e specifiche tecniche per creare, distribuire e gestire corsi online in modo che possano essere utilizzati senza problemi su varie piattaforme e-learning (anche su LMS Hippocrates).
Ne abbiamo parlato in questo articolo.
Con una piattaforma LMS come Hippocrates, è possibile gestire la formazione normata, ovvero che deve rispondere a requisiti e adempimenti ben precisi regolati da una normativa specifica.
La formazione potrebbe dover rispondere a:
- Normativa ECM, nazionale da AGENAS oppure Regionale
- Normativa Sicurezza sul Lavoro D. Lgs. n.81/08
- Normativa CNPI: Consiglio Nazionale Periti Industriali
- Normativa CNAPPC: Consiglio Nazionale degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori
- Normativa CNI: Consiglio Nazionale Ingegneri
LMS Hippocrates è configurato per integrare queste e altre normative, riducendo al minimo l'intervento di chi gestisce la formazione. Parlaci della normativa che devi rispettare e scopri cosa può fare per te Hippocrates.
Al nostro team Different Web. Chiama il numero gratuito +39 0376 270661 oppure compila il form dedicato.
Potrebbero interessarti anche
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 8
- Successivo »
Vuoi imparare di più sul Digital Learning?
Scegli uno dei corsi della nostra DW Academy e approfondisci le tue competenze professionali su authoring tool, progettazione corsi, piattaforma LMS e tanto altro