SCORM: cos’è, come funziona e perché utilizzare lo standard nella formazione
Il mondo del Digital Learning è in continua trasformazione per quanto riguarda le tecnologie che vengono applicate.
Tra le varie metodologie e standard utilizzati per facilitare l'apprendimento online, lo standard SCORM rientra in queste nuove tecnologie. In questo articolo parleremo di cos'è lo standard SCORM, il suo funzionamento e perché sta rivoluzionando il digital learning.
Cos'è SCORM?
SCORM, acronimo di "Sharable Content Object Reference Model," è uno standard tecnologico utilizzato nell'ambito del digital learning per garantire l'interoperabilità tra diverse piattaforme e contenuti e-learning. In altre parole, SCORM fornisce linee guida e specifiche tecniche per creare, distribuire e gestire corsi online in modo che possano essere utilizzati senza problemi su varie piattaforme e-learning (anche su LMS Hippocrates).
Questo standard è stato sviluppato dall'Advanced Distributed Learning (ADL), un programma del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, per promuovere l'efficacia e la portabilità dei contenuti e-learning. Lo standard SCORM è ampiamente adottato in diverse industrie, tra cui l'educazione, la formazione aziendale e il settore governativo, rendendo l'apprendimento online più flessibile ed efficiente.

Come Funziona SCORM?
Il funzionamento di SCORM si basa sulla creazione di "oggetti di contenuto condivisibili" (Sharable Content Objects o SCO) e su una serie di regole per gestire la comunicazione tra il sistema di gestione del learning (LMS) e i contenuti e-learning.
Un LMS è una piattaforma software utilizzata per gestire, organizzare, erogare e monitorare i corsi online, mentre gli standard SCORM rappresentano le singole unità di apprendimento, come lezioni o moduli, che possono essere scambiate tra diverse piattaforme SCORM-compatibili.
Gli SCORM contengono contenuti, come testi, immagini, video e attività interattive, e vengono creati utilizzando linguaggi di markup come HTML e XML. Ogni SCORM include anche un set di metadati che descrivono il contenuto e le sue caratteristiche, come il titolo, la descrizione, l'autore e gli obiettivi di apprendimento.
Perché utilizzare lo standard SCORM nel Digital Learning
L'adozione dello standard SCORM nel digital learning offre numerosi vantaggi sia per gli educatori che per gli studenti:
- Compatibilità dei corsi con diverse piattaforme e-learning: i contenuti possono essere facilmente scambiati tra diverse piattaforme e LMS, garantendo la compatibilità tra sistemi eterogenei. Questo consente ai responsabili della formazione di utilizzare una vasta gamma di contenuti e risorse senza dover preoccuparsi dei problemi di compatibilità.
- Tracciabilità e Valutazione: SCORM permette di monitorare e tracciare le attività degli studenti durante l'apprendimento. Caricando un corso in formato SCORM all’interno di un LMS, è possibile valutare il progresso degli studenti, identificare i punti di miglioramento dei corsi e addirittura personalizzare il percorso di apprendimento per ogni studente. Inoltre, ricordiamo che la tracciabilità della formazione è un requisito fondamentale per alcuni settori della formazione normata, come per esempio la Formazione Continua in Medicina e la Sicurezza sul Lavoro.
- Riutilizzo dei Contenuti: La natura modulare di SCORM permette il riutilizzo dei contenuti in diversi contesti e corsi. Gli SCORM possono essere combinati e assemblati in modo flessibile per creare nuovi percorsi di apprendimento, risparmiando tempo ed energia nella creazione di nuovi materiali didattici.
- Apprendimento Autonomo: Grazie all'interattività offerta da SCORM, gli studenti possono impegnarsi attivamente con i contenuti, accedendo a diverse risorse e svolgendo attività interattive. Questo promuove l'apprendimento autonomo e favorisce l'acquisizione di competenze pratiche attraverso simulazioni e scenari realistici.
- Aggiornamenti Semplici: Quando i contenuti vengono aggiornati o migliorati, i cambiamenti possono essere apportati agli SCORM in modo centralizzato. Ciò assicura che gli studenti accedano sempre alle ultime versioni dei materiali didattici, evitando confusione e fornendo una formazione aggiornata.
Attenzione però, prima di distribuire corsi e-learning in standard SCORM, è fondamentale assicurarsi che la piattaforma LMS che utilizziamo sia compatibile con lo standard SCORM.

Per concludere
In conclusione, lo standard SCORM sta rivoluzionando il digital learning rendendo l'apprendimento online più flessibile, interattivo e tracciabile. Grazie a questo standard, possono creare contenuti didattici di alta qualità e distribuirli su diverse piattaforme senza problemi di compatibilità.
Gli studenti, d'altra parte, possono beneficiare di un'apprendimento più personalizzato e autodiretto, arricchito da contenuti interattivi e coinvolgenti.
Abbiamo affrontato il tema degli standard SCORM e xAPI in un webinar dedicato. Guarda la registrazione e scopri:
🔹Breve (e lunga) storia dello standard SCORM
🔹I vantaggi dello standard
🔹Gli strumenti per creare contenuti SCORM
🔹Oltre l’e-learning: lo standard xAPI
🔹Perché nasce xAPI
🔹Caratteristiche e vantaggi
Inizia ad utlizzare lo standard SCORM nei tuoi corsi
Valorizza i tuoi contenuti didattici, monitora al meglio l'esperienza dei tuoi discenti